TANTI AUGURI AL CINEMA ITALIANO - 20 SETTEMBRE 1905
Il 20 settembre 1905, alle dieci e un quarto di una tiepida serata romana, un fascio di luce attraversò il piazzale di Porta Pia gremito di folla, proiettando su un enorme schermo di tela biancha i titoli di testa di La presa di Roma, film in sette quadri realizzato da Filoteo Alberini. Il pubblico presente, entusiasta nel vedere riprodotto dal cinematografo l'atto conclusivo della vicenda risorgimentale, festeggiò con applausi e urla di giubilo, il debutto del primo film italiano. Giovanni Lasi Oggi festeggiamo i 114 anni del cinema italiano. Stando alla sua carta d'identità ufficiale, infatti, la cinematografia nazionale è nata il 20 settembre 1905 a Roma, presso Porta Pia, davanti a centinai di persone che hanno assistito alla sua “venuta”. Rispetto alla sorella maggiore, nata in Francia dieci anni prima e alla presenza di sole trentatré persone, la nostra cinematografia ha ricevuto molte più attenzioni, si è dimostrata subito attratta dalla stor...